Il Valpolicella Superiore Ripasso Acinatico è ottenuto da un Valpolicella Classico della stessa annata attraverso una rifermentazione e una seconda macerazione sulle vinacce ancora leggermente dolci dell'Amarone e del Recioto. Questa operazione consente al vino di arricchirsi di corpo, colore, aromaticità e grado alcolico.
Tecnicamente infatti è una rifermentazione sulle vinacce che risultano essere ancora ricche di componenti aromatiche caratteristiche, colore e zuccheri; il ripasso dunque affina 12 mesi in tonneaux durante i quali svolge completamente la fermentazione malolattica diventando così un vino dai caratteri unici e inconfondibili.
Colore rosso rubino intenso. Il bouquet, molto ampio, presenta un connubbio tra note fresche ed evolute come frutta matura, spezie e tabacco. Al gusto risulta pieno, deciso e con tannini morbidi che si integrano perfettamente.
Consigliato con piatti di carne arrosto e bollita e formaggi stagionati.