Fondata negli anni 1960 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di sistema di produzione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità. Nei nostri 250 ettari a vigneto adottiamo tecniche colturali innovative, improntate alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. Le densità d'impinto sono tali da aumentare la competitività tra le piante e contenere la produzione per ceppo ottenendo una migliore qualità delle uve. Quando a metà degli anni 90' abbiamo incomiciato a reimpiantare i nostri vigneti, abbiamo adottato una densità d'impianto tra le 4.000 e 5.000 piante per ettaro, che varia secondo la giacitura e struttura del terreno e i portainnesti scelti. Il sistema di allevamento adottato nella nostra azienda è il cordone speronato doppio, ad eccezione di alcune varietà che richiedono il doppio Guyot. Viene effettuata una potatura invernale corta lasciando 1a gemma per ogni cornetto per le uve rosse destinate alle riserve e 2 gemme per quelle destinate ai vini di medio corpo.